Moscufo: Tra Storia, Note e Nuove Idee

Moscufo: Tra Storia, Note e Nuove Idee


Immerso nel cuore dell’Abruzzo, Moscufo è un borgo che unisce tradizione agricola e patrimonio artistico. Le sue campagne, dominate da ulivi secolari, testimoniano una vocazione agricola che si tramanda da generazioni, con l’olio d’oliva come simbolo di eccellenza.

La Chiesa di Santa Maria del Lago, gioiello romanico, custodisce affreschi e architetture che raccontano la fede e l’arte del Medioevo, mentre la Chiesa di San Cristoforo si erge come altro simbolo religioso del borgo. A Moscufo, cultura e creatività si fondono nella musica: la Filarmonica di violini mantiene vive le tradizioni sonore, e il Frantoio delle Idee diventa un laboratorio di innovazione e cultura. Un viaggio attraverso storia, arte, musica e sapori, dove passato e presente si intrecciano armoniosamente.

Mauro D’Agostino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *