Collecorvino: Mancato Intervento delle Autorità su Perdita d’Acqua

È con grande preoccupazione che portiamo all’attenzione della collettività un problema grave che affligge la nostra comunità: una perdita d’acqua persistente che sta allagando i terreni nella nostra zona, causando danni significativi per la tutela del bene primario che è l’acqua potabile.
Da mesi ormai, una perdita d’acqua non controllata sta trasformando un terreno in un acquitrino, mettendo a rischio ogni tipo di coltivazione e la stabilità del terreno. Malgrado le segnalazioni ripetute e i numerosi appelli alle autorità competenti, ACA e Comune di Collecorvino, non è stato ancora preso alcun provvedimento concreto per risolvere questo problema.
Un intervento dell’ACA, circa quindici giorni fa, non ha dato alcun esito perché, a loro dire, non esiste nessuna rottura del tubo e l’eventuale perdita d’acqua non è di loro competenza perché il danno potrebbe essere all’interno di un’area condominiale. Inoltre, gli operai ACA, hanno detto che bisogna interpellare i tecnici comunali. Purtroppo, dopo una segnalazione fatta all’assessore competente, non è stato ottenuto alcun risultato. Inoltre, il geometra dell’ufficio tecnico del Comune presente nella sede comunale solo pochi giorni ogni settimana e per poche ore, non potrà essere contattato prima del prossimo lunedì. Intanto, un impiegato del Comune, ci dice che la competenza è dell’ACA. Insomma, uno scaricabarile senza soluzione di continuità.
Si è pensato potesse essere acqua piovana, ma così non è, in quanto, secondo quanto riferito da un coinquilino di una palazzina situata proprio in prossimità della perdita, questo fenomeno persiste sin dal mese di giugno.
In considerazione dell’importanza dell’acqua potabile, sarebbe opportuno un intervento immediato da parte delle autorità locali per riparare la perdita e prevenire ulteriori danni. È imperativo che venga messa in atto una soluzione duratura che garantisca la sicurezza e la sostenibilità delle nostre terre e soprattutto che eviti lo spreco di acqua potabile.
Le conseguenze di questa negligenza sono evidenti: coltivazioni rovinate, danni strutturali alle proprietà e un aumento del rischio di dissesto idrogeologico. Questi problemi non solo minano l’economia di quanti sono interessati, seppure trattandosi di piccoli orti per soddisfare esclusivamente le proprie necessità domestiche, ma rappresentano anche un danno importante in considerazione di una persistente carenza di acqua potabile.
Non possiamo accettare che le nostre segnalazioni rimangano inascoltate. È tempo che le autorità locali dimostrino responsabilità e agiscano per il bene della nostra comunità. Le nostre richieste non sono capricci, ma necessità urgenti per garantire la sicurezza e il benessere di tutti.
Invitiamo tutti i cittadini, direttamente o indirettamente interessati dai danni provocati dall’acqua che fuoriesce copiosa perdendosi nel terreno circostante, a unirsi nella protesta e a far sentire la propria voce. Solo attraverso la pressione collettiva possiamo sperare di ottenere l’attenzione e l’azione necessarie da parte delle autorità competenti.
Difendiamo insieme le nostre terre e il nostro futuro.