PENNELLATE DI VITA: Cugnoli

PENNELLATE DI VITA: Cugnoli

Zone News e Drone Vision Production, in collaborazione con l’associazione promozione sociale “Crox per la riscoperta dei valori” e la pittrice Gabriela Panait Camelia, è lieta di presentarvi una serie di documentari dedicati ai borghi abruzzesi.

Questa iniziativa mira a far conoscere e apprezzare le meraviglie nascoste di questi luoghi incantevoli, raccontandone la storia, il paesaggio, le bellezze naturali, l’arte, l’antropologia e l’enogastronomia con un’attenzione particolare ai prodotti tipici e alle ricette che raccontano l’identità culinaria di ogni paese. Dai sapori autentici alle antiche usanze, scopriremo come il cibo sia parte integrante della cultura e della vita quotidiana di ogni borgo.

Nel primo numero, ci immergeremo nel fascino senza tempo di Cugnoli, un borgo medioevale che incanta con la sua storia millenaria e le sue tradizioni secolari. Situato tra le dolci colline abruzzesi, Cugnoli offre panorami mozzafiato e una ricchezza culturale unica. Passeggiando tra le sue strade acciottolate, si respira un’atmosfera di altri tempi, dove ogni angolo racconta una storia e ogni pietra custodisce un segreto.

Grazie all’impegno dell’associazione “Crox per la riscoperta dei valori”, avremo l’opportunità di scoprire e valorizzare i tesori culturali e storici del borgo. L’associazione si dedica con passione alla promozione e conservazione delle tradizioni locali, contribuendo alla riscoperta di aspetti culturali e sociali che fanno parte dell’identità di Cugnoli.

Gabriela Panait Camelia

Le opere della pittrice Gabriela Panait Camelia ci accompagneranno in questo viaggio visivo, offrendoci scorci unici e dettagli che rendono Cugnoli un luogo magico. L’arte di Gabriela cattura l’essenza del borgo, trasportandoci in un viaggio visivo che celebra la bellezza e l’anima di questa comunità.

Una esperienza dettata e voluta dall’amore che ognuno degli attori di questa iniziativa cova nel proprio intimo. Saremo guidati in un viaggio visivo e culturale che ci permetterà di apprezzare e valorizzare le tradizioni locali. Seguiteci in questo percorso alla scoperta del cuore autentico dell’Abruzzo.

DCIM\PANORAMA\100_0111\DJI

Mauro D’Agostino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *