Scoprire Corvara PE: un viaggio tra paesaggi mozzafiato, storia e umanità autentica

In un angolo remoto e incontaminato dell’Abruzzo si nasconde Corvara, un borgo medioevale che sembra sospeso nel tempo. Con le sue antiche mura di pietra, i vicoli silenziosi e il panorama che si perde tra le montagne e i cieli, Corvara è molto più di una destinazione: è un luogo che racconta storie.
La pittrice Gabriela Panait Camelia, con il suo talento, immortala su tela un angolo tra i più suggestivi del borgo, rendendo omaggio alla bellezza del luogo direttamente sul posto mentre esploriamo il paese.
Nel mio documentario su questo tesoro dimenticato, ho voluto mettere in luce non solo la bellezza straordinaria del paesaggio e l’architettura medievale del borgo, ma anche l’umanità che lo abita. Tra i protagonisti di questa narrazione c’è Giovannino, un pastore di 78 anni, uno dei soli tre abitanti che ancora vivono a Corvara.

Giovannino rappresenta l’anima di questo luogo: con le sue capre, la sua saggezza semplice e il sorriso genuino che illumina ogni parola, è il custode vivente delle tradizioni di Corvara. Racconta storie di un passato che sembra distante ma che vive ancora nelle sue giornate, nei suoi gesti e nel suo amore per questa terra.
Il documentario è nato dal desiderio di trasmettere tutto questo: non solo ciò che si vede, ma anche ciò che si sente e si vive passeggiando tra i silenzi di Corvara e ascoltando le parole di Giovannino. È un invito a scoprire e riscoprire la bellezza autentica, quella che non si trova sui percorsi turistici, ma che rimane impressa nell’anima.
Vi invito a guardare il documentario su Corvara PE, disponibile ora sul mio canale https://www.youtube.com/@zonenews1208.
Lì potrete immergervi in questo viaggio unico tra la bellezza del paesaggio, la storia secolare del borgo e l’incredibile testimonianza di Giovannino, pastore e custode delle tradizioni di Corvara. Lasciatevi trasportare dalle immagini e dalle parole che narrano una bellezza che va oltre il visibile: quella dell’anima autentica di un luogo e delle persone che lo abitano.


