Rosciano, tra Vino e Memoria: un Borgo che resiste all’oblio

Rosciano, tra Vino e Memoria: un Borgo che resiste all’oblio

Nel cuore dell’Abruzzo, Rosciano si svela come un luogo dove la storia si intreccia con un paesaggio di rara bellezza. Questo borgo, con i suoi vicoli silenziosi, il Castello che domina l’orizzonte, oggi purtroppo in uno stato di abbandono e degrdo che riflette l’indifferenza degli amministratori locali condannandolo all’oblio, e le vedute mozzafiato, è al centro di un documentario che racconta la sua anima e il suo passato.

Nel cuore del borgo, dove il tempo sembra essersi fermato, si intrecciano storie di tradizione, arte e sapori. Questo angolo d’Abruzzo prende vita non solo attraverso gli scorci incantati delle sue vie, ma anche grazie a un progetto straordinario: un documentario che racconta Rosciano con un tocco di… vino.

L’artista, già nota per aver catturato l’essenza di Rosciano con i suoi dipinti, questa volta ha sorpreso tutti, immergendo il pennello direttamente nella tradizione: il vino della Cantina Falone. Un gesto che trasforma il dipinto in una celebrazione della cultura locale.

Lasciatevi trasportare dai profumi del vino, dalle storie che riecheggiano tra le mura dimenticate del Castello e dagli scorci che sembrano dipinti dal tempo. Rosciano vi aspetta, pronto a svelare la sua anima a chi sa ascoltarla.

DCIM\PANORAMA\100_0240\DJI
DCIM\PANORAMA\100_0232\DJI

Mauro D’Agostino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *