Allarme Inquinamento dell’Acqua Potabile nella Zona Vestina

Allarme Inquinamento dell’Acqua Potabile nella Zona Vestina

Il 23 ottobre il dipartimento di prevenzione U.O.C., igiene alimentare e della nutrizione, della ASL di Pescara, dopo prelievi effettuati alla fonte, ha dichiarato la non potabilità dell’acqua proveniente dalla Sorgente del Vitello d’Oro.

Un grave problema che riguarda tutti noi: l’inquinamento dell’acqua potabile. Questo problema non solo mette a rischio la nostra salute, ma compromette anche la qualità della vita nei nostri amati paesi.

Cosa sta accadendo?

Le analisi hanno rilevato livelli preoccupanti di contaminanti nell’acqua, Enterococchi Intestinali, che arriva nelle nostre case. Questi contaminanti possono causare gravi problemi di salute, soprattutto per i bambini, gli anziani e le persone con sistema immunitario debole.

Ancora più sconcertante è la cattiva informazione che ha permesso ai cittadini, con molto difficoltà e poca tempestività, di venire a conoschenza di quello che stava accadendo.

Perché sarebbe stato importante agire subito e rendere noto alla cittadinanza di Cappelle Sul Tavo, Collecorvino, Loreto Aprutino, parte di Montesilvano, Moscufo, Penne, Pianella, Picciano e parte di Spoltore ?

Perchè bere acqua inquinata può portare a malattie gravi e croniche, perché l’inquinamento delle falde acquifere danneggia anche la fauna e la flora localie ed ancora perché un’acqua pulita è essenziale per l’agricoltura e per le nostre attività produttive.

E’ doveroso, vista la situazione che è tutt’altro che trascurabile o di poca importanza, chiedere ai politici, o pseudo tali, che è ora di smettere di pensare solo alle proprie esigenze e di chiedere voti senza agire concretamente.

I cittadini meritano risposte e soluzioni, non promesse vuote. È il momento di dimostrare un vero impegno per la salute pubblica e l’ambiente.

Ad ogni buon conto molti si chiedono se l’allarme è cessato, ma non si ha nessuna notizia.

Questo è un appello a tutti i cittadini della zona Vestina. Non possiamo permetterci di ignorare questo problema. È il momento di agire insieme, di far sentire la nostra voce e di proteggere la nostra salute e il nostro ambiente. Solo con l’unione e l’impegno di tutti potremo garantire un futuro sicuro e sano per noi e per le generazioni future.

Mauro D’Agostino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *